Siamo un team di architetti, ingegneri e artigiani. Padroneggiando il know-how specifico delle strutture tessili, uniamo creatività e competenza tecnica offrendo soluzioni di design innovative e dinamiche. Utilizzando le moderne tecnologie, eseguiamo la progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di strutture di protezione solare, da vento e pioggia per residenze private, strutture per ristoranti e hotel, carport e grandi parcheggi pubblici, coperture di stadi, mercati, aeroporti e negozi. centri, centri culturali, tetti di atri e facciate bioclimatiche, opere d’arte e altro… Tutti i nostri prodotti sono conformi agli standard e alle certificazioni europee, tessuti PES/PVC, ETFE e PTFE di origine tedesca, austriaca, svizzera e francese.
OUR TEAM

Ovid
Austriaco, ingegnere, architetto, partecipante Master of engineering in Lightweight membrane structures (structure tensile) Univ. Donau / Austria
Tel. +43 664 9227948
Padroneggiamo il know-how specifico delle strutture tessili, uniamo creatività e competenza tecnica offrendo soluzioni di design innovative e dinamiche. Partecipiamo a un master di formazione „Strutture a membrana leggera“ in Austria

Sonia
Email: sonia@architens.com
Tel: +43 664 9227962
Ricerca modulo
Architens affianca gli architetti fin dall’inizio del progetto nelle fasi progettuali e nelle scelte tecniche STUDI DI FATTIBILITÀ Architetti, ingegneri e proprietari di edifici sfruttano sempre più la possibilità di ottenere un aiuto professionale dai nostri specialisti per valutare i loro progetti pianificati. Lo sviluppo di nuovi progetti visionari molto spesso comporta rischi elevati, spesso non è certo se una realizzazione sarà addirittura possibile e quale percorso di sviluppo o quale utilizzo della tecnologia sia più adatto. Per questo gli studi di fattibilità sono un passaggio ideale per acquisire certezze e certezze sulle possibilità tecniche e sui costi. ArchiTens offre con successo questo servizio da molti anni
Ingegneria delle membrane
Leggerezza visiva, affascinanti effetti di spazio e luce, forme non convenzionali e curve e forza espressiva – tutto ciò caratterizza la costruzione con tessuti tecnici. Quasi nessun altro tipo di costruzione offre più individualità e possibilità di design. Nessun’altra architettura crea le massime campate con il minimo impiego di materiale ed energia. I tessuti tecnici sono caratterizzati da un’elevata trasmissione della luce e flessibilità, nonché da un peso superficiale ridotto con una resistenza alla trazione estremamente elevata. Non sono solo un elemento di design decisivo, ma grazie al precarico applicato diventano una parte staticamente indispensabile della struttura complessiva. In combinazione con strutture portanti come strutture a fune e strutture in acciaio, le membrane consentono una varietà quasi illimitata di forme curve spaziali…
Fabbricazione e installazione
Le membrane sono realizzate nei nostri siti di produzione attrezzati e ultramoderni, in modo adattato ad ogni progetto. I dati di progettazione e gestione della qualità accurati sono rigorosamente rispettati e sono soggetti a protocolli inclusi nei record di garanzia della qualità forniti ai clienti. I plotter automatici assicurano che le membrane vengano tagliate al millimetro più vicino. A seconda del materiale scelto, PTFE, PVC o ETFE, disponiamo di attrezzature di saldatura adatte per ulteriori lavorazioni. Effettuiamo un controllo della resistenza delle saldature, a seconda delle esigenze, sia nel nostro laboratorio di controllo interno che presso laboratori esterni. Realizzate al millimetro e scrupolosamente controllate, le membrane sono protette da un imballo adeguato e accurato per un trasporto sicuro e senza danni a destinazione.


